Laurea in Linguistica Moderna LM-39

La laurea in Linguistica Moderna consente ai discenti di completare, integrare e portare a un livello più avanzato le conoscenze acquisite nei precedenti percorsi formativi, collegandole, tanto dal punto di vista tecnico che da quello pedagogico, alle recenti innovazioni digitali dei sistemi della comunicazione.

Consente, nel dettaglio, di acquisire una formazione utile ad accedere, previo perseguimento dei percorsi di abilitazione e concorsuali previsti dalla normativa vigente, all’insegnamento negli istituti scolastici pubblici e privati.

AnnoInsegnamentoSSDCFU
1 Linguistica italiana L-FIL-LET/12 12
1 Insegnamento a scelta caratterizzante 9
1 Lingua e letteratura latina L-FIL-LET/04 12
1 Insegnamento a scelta caratterizzante 6
1 Insegnamento a scelta caratterizzante 6
1 Insegnamento a scelta 9
1 Sistemi di elaborazione delle informazioni ING-INF/05 6
2 Critica letteraria e letterature comparate L-FIL-LET/14 6
2 Idoneità di lingua inglese NN 6
2 Insegnamento a scelta 12
2 Filosofia della comunicazione e del linguaggio M-FIL/05 9
2 Psicologia sociale M-PSI/05 9
2 Prova Finale 18

Insegnamenti a Scelta

AnnoInsegnamentoSSDCFU
1 Linguistica italiana L-FIL-LET/12 12
1 Lingua e letteratura latina L-FIL-LET/04 12
1 Lingua e cittadinanza in contesti interculturali L-LIN/02 9
1 Sistemi di elaborazione delle informazioni ING-INF/05 6
1 Insegnamento a scelta caratterizzante 6
1 Insegnamento a scelta caratterizzante 6
1 Insegnamento a scelta 9
2 Idoneità di lingua inglese NN 6
2 Semiotica M-FIL/05 9
2 Giornalismo e cultura editoriale L-FIL-LET/14 6
2 Psicologia delle comunicazioni sociali M-PSI/05 9
2 Insegnamento a scelta 12
2 Prova Finale 18

Insegnamenti a Scelta

  1. Revisori di testi - (2.5.4.4.2)

  2. Esperti della progettazione formativa e curricolare - (2.6.5.3.2.)

  3. Linguisti e filologi - (2.5.4.4.1.)